lunedì 19 ottobre 2015

E ora ...tocca a NOI




Noi siamo l'Atletica "di base", noi Tecnici e Dirigenti che ogni giorno lavoriamo sul territorio per promuovere il nostro Sport e per formare nuovi Atleti, e ora è arrivato il momento di confrontarci per raccogliere le nostre idee e le nostre proposte.

Sabato 28 novembre organizzeremo una grande Tavola Rotonda per dare a tutti noi l'opportunità di essere ancora più  protagonisti del nostro Sport, la nostra voce da raccogliere e diffondere poi in tutte le sedi utili.   

Aprendo qui sotto vedrete che il titolo della Tavola rotonda è un "pochino forzato".... però volevamo iniziare da li, da quella frase che è stata il punto di partenza di Officina Atletica, proprio perchè, ogni giorno,  

tutti noi siamo quelli che...... 

domenica 11 ottobre 2015

MARCIA - Tavola rotonda a Grottammare





Ancora una volta sono i Campionati di Società di marcia in programma a  Grottammare a darci l'occasione per organizzare un importante convegno dal titolo "la Marcia e le sue problematiche".

Appuntamento quindi per sabato 17 ottobre 2015 presso l'Hotel Le Terrazze a Grottammare,  con ritrovo alle ore 21 e inizio lavori alle ore 21:30.

Come per  le altre nostre iniziative, TUTTI sono invitati a partecipare per esprimere il loro pensiero su un argomento davvero importante per lo sviluppo della specialità, si parlerà di tecnica e di allenamento, ma anche  di promozione e  reclutamento tra i giovani.  

Vi aspettiamo numerosi

mercoledì 23 settembre 2015

Nicola Vizzoni in Argento a Sydney - di Gian Mario Castaldi



Il 24 settembre 2000 Nicola Vizzoni ottenne un fantastico argento alle Olimpiadi di Sydney, e proprio per ricordare quel fantastico momento di Sport, Gian Mario Castaldi ci ha mandato quanto scrisse 15 anni fa per un "magazine",  con l'intento di "radiografare" anche sotto il profilo Tecnico la gara di Nicola.

Buona lettura....e ancora GRAZIE Capitano..


lunedì 3 agosto 2015

Confronto... e risultati, forse si può..





Era il lontano (ma neanche molto) 28 luglio 2013, e Officina Atletica muoveva i suoi primi "timidi passi", nel proporre il confronto tra Tecnici come metodo per aiutarci a crescere insieme. 

Una delle prime "tavole rotonde" in un clima "davvero rovente" ... e non solo a livello climatico, con una vivacità che i numerosi partecipanti ricorderanno sicuramente.  
E in quella occasione, Marco Tamberi portò il suo pensiero, ampiamente discusso e a toni davvero più accesi del necessario, in una sala gremita fino all'inverosimile.  

Aveva ragione o aveva torto? 



L'amico Giorgio Brugaletta, di Termini Imerese, ha iniziato da un pò di tempo a inviarci  numerosissimi articoli tecnici e scientifici da lui fotocopiati con il proposito di diffonderli ad altri tecnici. Cominciamo qui  con il primo argomento dedicato alla pliometria.